News
Il documento è stato sottoscritto dal direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone È stato ufficialmente ...
Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture Un ...
Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi Maggiore coordinamento e iniziative comuni di ...
La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna Niels non è stato semplicemente un ...
Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre La delegazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, guidata dal ...
L’Agenzia Spaziale Italiana e OHB Italia hanno siglato un contratto industriale per un progetto pionieristico di In situ ...
Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO Nelle ultime ...
Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella ...
La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale L’Agenzia ...
The purpose of the Memorandum of Understanding, signed by the Italian Space Agency (ASI), CNES and the University of Bundeswehr Munich (UniBW), is to promote and to support the European Space-Tech ...
La scorsa notte, il satellite LICIACube dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), costruito da Argotec, ha portato a termine con successo i suoi obiettivi. Alle 4:23 italiane, sono arrivate nel Centro di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results