Jean-Marie Gustave Le Clézio, lo straniero. Il grande autore francese, insignito del Nobel per la Letteratura nel 2008, si è ...
Il gruppo Zero, fondato dagli artisti Heinz Mack e Otto Piene a Düsseldorf nel 1957, diede forma a visioni utopiche del ...
Chi è Dioniso? È il dio dell'estasi e del terrore; il dio della selvaggia frenesia e della più dolce liberazione; il dio folle che trascina gli umani nella sua follia.
Che cos’è un ritratto? Se ci riferiamo al suo significato originario, al verbo che lo indica – ritrarre – dovremmo rispondere ...
Il nome della collana è Manìe, ma il risultato è una sana passione, non una malattia. Probabilmente le nostre Manìe finiranno ...
Birgit Jürgenssen (1949-2003) e Cinzia Ruggeri (1942-2019) proseguono il loro dialogo fittizio avviato nel 2021 nella ...
Su di lei è uscita una monografia scritta da Cristina Casero intitolata Paola Mattioli, sguardo critico di una fotografa (Postmedia, 2016); ha inoltre recentemente pubblicato una riflessione sul ...
«Ci sono volte in cui l’assenza di mio padre mi pesa sul petto come se ci stesse seduto sopra un bambino». L'incipit di Anatomia di una scomparsa (2011) di Hisham Matar è simmetrico a quello di Amici ...
Ci sono il Povero e il Poliziotto, il Cavallo e il Muto. Una ciotola per chiedere l’elemosina, ma dorata, un manganello (dorato), una sella (dorata), un dorato megafono. Lui non appare mai, ma quando ...