From Oct. 18, 2025 to Jan. 11, 2026, Parma's Complesso Monumentale della Pilotta presents a dossier exhibition that brings to ...
Marco Emmanuele - tutte le mostre e gli eventi sull'artista ...
Davide Valoppi - tutte le mostre e gli eventi sull'artista ...
In questa pala realizzata per l'altare della Compagnia dell'Arcangelo Raffaello nella chiesa di Santo Spirito a Firenze, Francesco Botticini (Firenze, 1446 - 1497) ha raffigurato i Tre arcangeli: sono ...
nascono a sciami, nascono a ghirlande, son nate in cento, sono nate in mille: ma più io non ti vedo, stella mia. Il milanese, insegnante di lettere, Clemente Rebora, partecipa come sergente e poi come ...
Una delle liriche più significative ed espressive di Quasimodo. Tre soli versi liberi per esprimere, alcuni concetti chiave dell’esistenza e della condizione dell’uomo: la sua situazione di solitudine ...
Fiumana di Giuseppe Pellizza da Volpedo (1895 ca.), Milano, Pinacoteca di Brera - descrizione opera su Finestre sull'Arte ...
Io m’aggio posto in core a Dio servire, com’io potesse gire in paradiso, al santo loco ch’aggio audito dire, u’ si manten sollazzo, gioco e riso. Jacopo da Lentini, detto il notaro da Dante, fu ...
È uno degli affreschi più famosi non solo di Cimabue, il cui vero nome era Cenni di Pepo, ma anche uno dei più famosi della Basilica di San Francesco ad Assisi: si tratta della “Madonna col Bambino in ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results