Dopo aver combattuto la seconda guerra mondiale, Meli frequentò l’Accademia Carrara a Bergamo e si trasferì a Locarno, dove ...
Viaggiare Travel on MSN8d
Il Veneto sotterraneo: grotte, cave e percorsi nascosti da esplorareUn patrimonio sotto il suolo, tutto da scoprire, tra stalattiti e gallerie che creano ambienti unici, spesso intrisi di ...
La terra di Dante, di Santa Caterina da Siena, di San Bernardino, culla di una civiltà anche religiosa, oggi ha aderito alla cultura dello scarto e della morte. Fratelli d’Italia non può accettare una ...
Corriere Toscano on MSN6d
Legge fine vita in Toscana: le reazioni dopo approvazione Consiglio regionaleLegge fine vita approvata dal Consiglio regionale, con la Toscana prima regione in Italia ad approvare una legge sul suicidio ...
Un po’ di ossigeno per permettere ad Arezzo Casa di portare a termine alcuni lavori di ristrutturazione nei vari palazzi di ...
Sopralluogo dello staff di FAR (Fabbrica Ambiente Rurale) Maremma a Seggiano per il progetto OLEOSANBER – l’Olio di San ...
Firenze: "Con l'approvazione della legge sul suicidio medicalmente assistito, la Toscana ha toccato il punto più basso della ...
FIRENZE. “Oggi dalla Toscana arriva un forte messaggio di civiltà”. Il presidente Eugenio Giani commenta l’approvazione ...
Il grande dipinto su seta, riconsegnato alla città dopo il restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, è opera ...
La Toscana è la prima regione in Italia ad approvare la legge sul fine vita. Il Consiglio regionale ha varato il provvedimento nel pomeriggio.
ad opera di San Bernardino da Siena e San Giovanni da Capestrano che spingeva a una vita ascetica rigorosa. Le trasformazioni più radicali degli edifici avvennero nel corso del Seicento. Nel 1947 un ...
Giani: "Un forte segno di civiltà". Il dibattito in aula e il testo emendato. Polemiche dall'opposizione di centrodestra ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results