Il Governo non è riuscito a mantenere l’obiettivo di congelare gli adeguamenti per il biennio 2027-2028. L’adeguamento di tre ...
La riduzione del 50% dei contributi previsti per artigiani, commercianti e coltivatori diretti ultra65enni già titolari di ...
L’Inps fornisce nuove indicazioni operative per la presentazione delle domande di rinnovo dell’Assegno di Inclusione (ADI), ...
Le indicazioni in un documento dell’Inps riguardano l’emissione dell’anno 2024 per i lavoratori autonomi e le emissioni del ...
Hai mai sognato di trasformare la tua casa? Magari rinnovare quella cucina datata, creare un bagno più moderno. Oppure ...
I chiarimenti in un documento dell’Inps che chiarisce i limiti alla pignorabilità delle prestazioni previdenziali diverse da quelle pensionistiche. Fuori anche l’indennità di congedo parentale e le in ...
Le indicazioni in una nota dell'Inps. Le dichiarazioni relative ai redditi conseguiti nell’anno 2024 dovranno pervenire all’Ente Previdenziale entro il prossimo 28 febbraio 2026. Ai nastri di partenza ...
Buonasera, sono un infermiere e compirò 61 anni a novembre 2025. Allo stato attuale dal mio estratto conto contributivo si evince che posseggo 35 anni e 4 mesi di anzianità lavorativa a cui si ...
La pensione di vecchiaia anticipata per invalidità si consegue a 62 anni, essendo il requisito anagrafico variato a 61 anni e finestra di 12 mesi. La percentuale d'invalidità pari a 80% non garantisce ...
Buongiorno a tutti, sono Maria e sono una consulente assicurativa e previdenziale. Offro la mia consulenza gratuitamente per amore nei confronti della mia professione, affinchè tutti abbiano le giuste ...
Quanto ne sai sui fondi pensione e sul trasferimento del TFR su un fondo privato? Sono argomenti poco conosciuti, non tutti i dipendente o possessori di partita IVA conoscono le agevolazioni fiscali a ...