News

La mobilità domestica rappresenta un aspetto fondamentale per garantire l’autonomia e la qualità della vita di anziani e ...
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Chi ha beneficiato dell’Assegno di Inclusione da gennaio 2024 per 18 mesi potrà fare richiesta per altre 12 mensilità dopo lo stop di un mese.  Disco verde all ...
Si rinnova il consueto servizio di assistenza fiscale svolto dall'INPS a favore dei pensionati per conguagliare le somme a ...
Nel calcolo contributivo il montante è l'importo complessivo dei contributi versati rivalutati sino al momento della liquidazione della pensione Il Montante Contributivo {module ADS KAMSIN ...
I quindicenni sono quei lavoratori che possono continuare a conseguire la pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi in deroga alla disciplina vigente che, come noto, chiede almeno 20 anni di ...
Il Red è un modello che i lavoratori titolari di trattamenti pensionistici legati al reddito sono tenuti a presentare all'Inps annualmente. La Campagna Red  {module ADS KAMSIN} Il RED è ...
La Pensione di anzianità era un istituto che consentiva il collocamento a riposo per coloro che avessero raggiunto una determinata età anagrafica unitamente a 35 anni di contributi. La riforma ...
I Coefficienti di capitalizzazione sono valori che, ai fini dell'applicazione del metodo contributivo, vengono utilizzati per rivalutare i contributi versati dal lavoratore e calcolare il montante ...
Le finestre mobili sono un periodo di slittamento variabile che deve trascorrere tra il momento di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi utili per il diritto a pensione e la ...
Il Supplemento è un incremento della propria pensione che viene liquidato a coloro che hanno effettuato il versamento di contributi anche in periodi successivi alla data di decorrenza di ...
La maggiorazione sociale è un particolare incremento della pensione concessa nei confronti dei soggetti che hanno compiuto 60 anni e versano in condizioni sociali disagiate. Le Maggiorazioni ...
L'indennità di frequen­za è una prestazione a favo­re degli invalidi civili minori d'età (fino a 18 anni), il cui fine è un sostegno economico per l'inserimento scolastico e sociale.